Ricercatore Esperto In Ecologia Marina E
L'istituto di Scienze Marine del CNR di Venzia selziona due ricercatori per attività nell'ambito del PNRR.
Requisit:
Esperienza almeno triennale in tematiche inerenti l'attività/area di ricerca di cui all'allegato 1 del bando; ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all'esperienza richiesta;
Conoscenza della lingua inglese.
Codice 01 - 1 unità di personale presso la sede di Venezia dell'Istituto di Scienze Marine del CNR (ISMAR)
Attività di Ricerca: Attività di ricerca scientifica e tecnologica nell'ambito della pianificazione dello spazio
marino.
Esperienza richiesta:
- Valutazione dei fattori di pressione ambientale e utilizzo di approcci ecosistemici per la pianificazione
dello spazio marino e la pianificazione della conservazione e la gestione delle risorse naturali;
- Approcci socio-ecologici alla pianificazione, gestione e attuazione delle politiche marittime;
- Analisi dei dati e progettazione, sviluppo e applicazione di sistemi geospaziali di supporto alle decisioni;
- Esperienza in almeno uno dei seguenti linguaggi di programmazione: Python, Mathlab, R, framework
JavaScript per applicazioni interattive e web mapping
Codice 02 - 1 unità di personale presso la sede di Venezia dell'Istituto di Scienze Marine del CNR (ISMAR)
Attività di Ricerca: Attività di ricerca scientifica e tecnologica nell'ambito dell'ecologia marina.
Esperienza richiesta:
- Ecologia marina e conservazione degli ambienti marini
- Strumenti di genetica applicata e analisi dei dati per stimare la biodiversità e/o la connettività ecologica
- Analisi statistiche uni
- e multivariate per la stima della biodiversità;
- Disegni sperimentali e strategie di monitoraggio per lo studio della biodiversità e della sua conservazione
- Modellazione ecologica, metodologie opto-acustiche per la valutazione della biodiversità (preferibile ma
non essenziale)
Bando completo alla URL
Lavorare al CNR-ISMAR significa entrare a far parte del più antico e più grande ente di riecerca italiano che da un secolo esatto è attivo per l'avanzamento della scienza e per il progresso del paese.
La nostra sede si trova nella splendida corince dell'Arsenale di Venezia.
Lavorerai all'interno in un gruppo di ricerca inserito in progetti internazionali con l'obiettivo di creare una infrastruttura informatica di gestione dati ambientali che possa rispondere alle sfide della scienza, con particolare riguardo alla ricerca marina.
Il contratto è a tempo determinato per le esigenze di finanziamento del PNRR e del fondo Next Generation EU, ma le attività potrebbero proseguire con altre linee di finanziamento.
NON contattare il referente dell'annuncio ma utilizzare solo la procedura selezioni online alla url
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro