Roster Mediatori Interculturali On Call - Msf Italy - Agrigento - People On The Move Project
PanoramicaMédecins Sans Frontières (MSF), che in italiano si traduce come Medici Senza Frontiere, è stata fondata nel 1971 a Parigi da un gruppo di giornalisti e medici.
Offriamo assistenza medica a persone colpite da conflitti, epidemie, disastri o esclusione dall'assistenza sanitaria.
I nostri team sono composti da decine di migliaia di professionisti sanitari, personale logistico e amministrativo, uniti dalla nostra Carta dei Principi.
Le nostre azioni sono guidate dall'etica medica e dai principi di imparzialità, indipendenza e neutralità.
Siamo un'organizzazione senza scopo di lucro, autogovernata e basata sui membri.
Nel 2020, il centro operativo di MSF Belgio ha trasferito la responsabilità dell'implementazione delle loro operazioni in Italia a MSF Italia, con il mandato di concentrarsi sulle problematiche legate alla migrazione.
Il progetto "People On the Move" si concentra ad Agrigento, fornendo assistenza sanitaria di base tramite cliniche mobili.
La nostra popolazione target è principalmente costituita da persone in transito.
Il progetto ha l'obiettivo di monitorare e valutare i bisogni sanitari in tutto il territorio italiano, con l'obiettivo di identificare le situazioni di bisogno e fornire interventi medici tempestivi.
ResponsabilitàDefinizione del roster : I candidati selezionati entreranno a far parte del "Roster di mediatori interculturali a chiamata" del Progetto People on the Move di Agrigento.
A seconda delle esigenze, i professionisti che fanno parte del roster possono essere contattati per un incarico specifico.
Far parte del roster non garantisce di essere contattati.
Scopo principale e responsabilità : Sostenere la comunicazione e l'interazione tra i beneficiari (persone migranti e persone rifugiate) e gli operatori sanitari nel paese ospitante, affrontando le conseguenze delle barriere linguistiche, delle differenze socio-culturali e della discriminazione, seguendo i protocolli e le procedure di MSF, per migliorare l'accesso a cure sanitarie di qualità e ad altri servizi rilevanti, fornendo a MSF una comprensione dei determinanti socio-culturali locali.
Facilitare la relazione tra pazienti e operatori sanitari coinvolti in consultazioni mediche, salute mentale, fisioterapia e sessioni con assistenti sociali, ecc. , attraverso le seguenti responsabilità: Fornire un'interpretazione di qualità e culturalmente sensibile tra gli operatori sanitari e il paziente (tri-dialogo) nella sua lingua madre (lingua di origine / lingua di destinazione), supportando la consapevolezza interculturale, la sensibilità e una comunicazione chiara tra le parti.
Assistere gli operatori sanitari e i pazienti nell'affrontare le conseguenze negative delle differenze socio-culturali, per supportare l'intervento terapeutico/sociale, condividendo con gli operatori sanitari aspetti rilevanti del background culturale del paziente, agendo come intermediario culturale; identificare e segnalare le barriere che ostacolano la giustizia e l'uguaglianza nell'accesso ai servizi.
Accompagnare e seguire i beneficiari per le referenze (strutture sanitarie e sociali) quando necessarie.
Partecipare alle riunioni di gestione dei casi e alle riunioni mediche.
Insieme ai membri pertinenti del team di progetto, fornire informazioni ai beneficiari sull'uso del sistema sanitario e di altri servizi di supporto (shelter, cibo, trasporto, supporto legale) forniti da MSF e altri attori, con l'obiettivo di favorire l'empowerment e l'autonomia dei beneficiari nel "navigare" le società ospitanti.
Contribuire alla comprensione del contesto e alla raccolta di dati su questioni mediche/umanitarie, con particolare attenzione alle vulnerabilità, per fornire informazioni affidabili per le decisioni operative attraverso le seguenti responsabilità: Garantire un'interpretazione linguistica e interculturale di qualità durante la raccolta di testimonianze per scopi di advocacy/comunicazione.
Supportare l'amministrazione delle valutazioni/sondaggi quando necessario Riferire tutte le informazioni importanti espresse dai beneficiari e dalle comunità, garantendo la riservatezza in ogni momento.
Supportare la creazione di contenuti per la comunicazione quando necessario.
** Quando richiesto, supportare altre attività di MSF (attività di promozione della salute, distribuzione di NFI, controllo delle folle, ecc.
), garantendo riservatezza, imparzialità e neutralità.
Dichiarare i conflitti di interesse.
**
Consultare gli obiettivi specifici forniti per ogni posizione con eventuali responsabilità specifiche in base al contesto e all'organizzazione del progetto, ad esempio: SAR; Supporto Psico-Sociale (PSS) e attività HP/comunitarie ad hoc.
Verrà fornita la formazione interna pertinente di MSF in base al progetto, ad esempio: principi, etica e codice di condotta di MSF; tecnica di interpretazione; comunicazione interculturale e mediazione in ambito medico e di salute mentale, possibilmente con un focus sulla riabilitazione per le vittime di torture, maltrattamenti e violenza sessuale, PSS, ecc.
Responsabilità specifiche di contesto : Ad Agrigento, MSF interviene con una clinica mobile nei centri di accoglienza per adulti e minori della provincia, fornendo assistenza sanitaria di base e supporto per la salute mentale.
Il team supporta i lavoratori stagionali residenti nella provincia e, in caso di necessità, può intervenire agli sbarchi a Porto Empedocle.
Dopo la firma di un MOU con l'ASP di Agrigento, MSF collaborerà con il team dell'ASP all'interno di un ambulatorio focalizzato sui bisogni di salute mentale.
Tutto il team, compresi i mediatori e mediatrici interculturali, è una parte attiva e integrata della presenza di MSF ad Agrigento.
Oltre alle attività menzionate nella sezione "Accountabilities" sopra, si prevede che l'ICM svolga le seguenti attività:
Supportare il Supervisor dei Mediatori/trici Interulturali nel follow-up dei pazienti gestiti tramite "case management".
In collaborazione con il team medico, condurre sessioni di gruppo per la promozione della salute.
Supportare il Supervisor dei Mediatori/trici Interulturali con alcuni aspetti logistici necessari per le attività, come garantire che i materiali necessari per una corretta conduzione delle attività di mediazione interculturale siano disponibili per il team, preparare l'ambiente necessario per le attività e supportare il monitoraggio degli oggetti elencati dopo le attività.
QualificheIstruzione Istruzione secondaria (essenziale) Laurea in scienze sociali, comunicazione o insegnamento (auspicabile) Formazione in interpretazione o mediazione interculturale (auspicabile) Esperienza Esperienza minima di due anni in posizione analoga, preferibilmente in contesti medicali e/o sociali con MSF o altre ONG (essenziale) Esperienza pregressa in contesti migratori (auspicabile) Esperienza nei contesti migratori in Sicilia (auspicabile) Lingue Livello minimo C1 in italiano è essenziale Livello B2 in una lingua MSF (inglese e/o francese) è essenziale Madre lingua / C2 in una o più delle seguenti lingue (essenziale):
Somalo Urdu Bangla Farsi Fula Pular Bambara Soussou Djoula Mandinka Wolof Malinkè Joula Arabo Tigrino Amarico Twi Gonja Mossi Bissa Requisiti Essenziale la presenza sul territorio di Agrigento e dintorni per prestare servizio di mediazione in presenza Permesso di soggiorno o cittadinanza (essenziale) Competenze Flessibilità; Capacità di lavorare in team; Attitudine orientata ai risultati; Capacità di gestione dello stress; Adesione ai principi di MSF.
Compenso: in base alla tariffa oraria
MSF Italia è un datore di lavoro inclusivo che promuove la diversità e si impegna sistematicamente per garantire che vengano fornite pari opportunità di lavoro, senza discriminazioni legate all'età, etnia, credo, religione, sesso e genere, disabilità, condizioni mediche, orientamento sessuale, identità o espressione di genere, origine nazionale o etnica, o qualsiasi altro status legalmente riconosciuto che abbia diritto alla protezione secondo le leggi applicabili.
#J-18808-Ljbffr
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro