Rspp
Nel Gruppo Autostrade crediamo nel valore delle persone, che con la loro passione e innovazione sono in grado di fare la differenza di fronte alle sfide del mondo del lavoro.
Riteniamo cruciale il possesso di competenze e attitudini uniche da parte di ciascun individuo, ricerchiamo e sviluppiamo il talento mettendo le persone nelle condizioni di esprimere il proprio potenziale. Siamo fortemente impegnati nel miglioramento continuo della sicurezza dell'infrastruttura, del traffico e dei cantieri e luoghi di lavoro e promuoviamo la cultura della salute, della sicurezza e della prevenzione ambientale. Il nostro Gruppo lavora su più fronti per rafforzare l'impegno in merito a diversità ed inclusione promuovendo strategie e piani di azione per garantire una cultura inclusiva.
Ci adoperiamo per sostenere forme flessibili di lavoro, ponendo particolare attenzione al benessere, al welfare e all'equilibrio tra vita professionale e privata.
Entrare nel nostro Gruppo vuol dire credere nell'eccellenza e nella competenza, intravedere la ricchezza professionale e culturale di un'azienda che fa muovere il Paese. Se condividi la nostra visione, Amplia Infrastructures, società del Gruppo Autostrade per l'Italia, operante da oltre 40 anni nel settore della costruzione, manutenzione, ripristino e ammodernamento di opere infrastrutturali, ricerca:N. 1 RSPP per la sede di Napoli. Quali saranno le tue responsabilità:Procedere all'individuazione dei fattori di rischio, alla valutazione dei rischi e all'individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell'organizzazione aziendale;Collaborare con il datore di lavoro, il medico competente ed il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza alla realizzazione del Documento di Valutazione dei Rischi, conducendo la redazione dello stesso;Redigere, dopo aver effettuato la relativa analisi, tutti gli altri documenti di valutazione dei rischi (es.
come da previsioni dell'art.
26 cit.
D. Lgs. )
ed elaborare, per quanto di competenza, le misure preventive e protettive, anche di cui all'articolo 28 del cit.
D. Lgs;Collaborare con il medico competente nell'interfacciare le sue attività verso il datore di lavoro;Individuare i dispositivi di protezione individuale più appropriati alla mansione e/o al lavoratore e i sistemi di controllo di tali misure;Proporre i programmi di informazione, formazione e addestramento dei lavoratori, gestendone anche la parte organizzativa.
Inoltre provvede ad Informare e formare i dipendenti fornendo ai lavoratori in merito alla sicurezza in azienda, con particolare riferimento ai rischi presenti, alle misure di prevenzione adottate, alle procedure da eseguire in caso di incidente e/o di emergenza, ai pericoli connessi legati all'uso di certi materiali o sostanze o all'attività lavorativa da intraprendere;Partecipare alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché alla riunione periodica;Fornire ai lavoratori le informazioni sui rischi per la salute e la sicurezza connessi all'azienda in generale, sulle procedure di primo soccorso, antincendio ed evacuazione, sul nominativo del RSPP degli addetti al SPP e del medico competente, sugli addetti al servizio di primo soccorso ed antincendio;Fornire a ciascun lavoratore adeguate informazioni sui rischi specifici dell'attività che svolge e sulle norme di sicurezza, nonché sulle disposizioni aziendali in materia, sui pericoli derivanti dall'uso di sostanze e preparati pericolosi, sulle misure e le attività di protezione e prevenzione adottate;Proporre e gestire piani e procedure di sicurezza per la tutela dell'integrità fisica e della salute del personale e per la sua protezione sul posto di lavoro e la salubrità del medesimo;Elaborare o collaborare nell'elaborazione delle procedure di sicurezza per le varie attività aziendali e curare i manuali di istruzione operativi, i piani di emergenza ed evacuazione, i cartelli segnaletici e le schede di corretto uso di macchine e impianti;Analizzare e ridurre i rischi relativi (compresi quelli di esposizione a sostanze nocive o a rumore), assicurando che il personale sia informato e addestrato alla prevenzione infortuni e sia fornito dell'equipaggiamento di protezione e di emergenza;Assicurare i servizi di pronto intervento e primo soccorso. Requisiti fondamentali:Laurea in Ingegneria Ambientale, Ingegneria della Sicurezza, Scienze Ambientali o disciplina correlata. Esperienza di almeno 5 anni in un ruolo simile, preferibilmente nel settore delle costruzioni infrastrutture o energia. Conoscenza approfondita delle normative HSE nazionali e internazionali. Qualifica di RSPP e/o CSE. Esperienza nella gestione di progetti HSE e nell'implementazione di sistemi di gestione della sicurezza (es.
ISO 45001, ISO 14001, 39001). Costituisce titolo preferenziale il possesso dei requisiti di auditor SGI. Costituisce titolo preferenziale certificazione corso conforme UNI 11720. Costituisce titolo preferenziale certificazioni internazionali in materia di sicurezza sul lavoro (es.
NEBOSH, IOSH). Completano il profilo:Comunicazione efficace, capacità di trasmettere informazioni complesse in modo chiaro e conciso a diversi livelli dell'organizzazione. Leadership, abilità nel guidare e motivare i team, promuovendo una cultura della sicurezza all'interno dell'azienda. Problem solving, attitudine ad affrontare e risolvere problemi complessi in maniera proattiva e con soluzioni innovative. Empatia e ascolto attivo, capacità di comprendere le esigenze dei dipendenti e di creare un ambiente di lavoro sicuro e collaborativo. Flessibilità e adattabilità, capacità di adattarsi a situazioni impreviste e di rispondere efficacemente a cambiamenti normativi o aziendali. Sede di lavoro: Napoli. Tipologia contrattuale: la tipologia contrattuale verrà definita in base all'esperienza e alle competenze del candidato/a selezionato/a. Il Gruppo Autostrade è fermamente impegnato nella promozione della diversità in tutte le sue forme e si adopera costantemente per realizzare un ambiente di lavoro inclusivo.
Le candidature saranno valutate esclusivamente in base al merito individuale e alla pertinenza rispetto alla posizione ricercata, senza alcuna forma di discriminazione derivante dalla nazionalità, origine etnica, genere, orientamento sessuale, stato civile, disabilità, età, religione, convinzioni personali o altre caratteristiche personali. Questo annuncio è rivolto a individui di entrambi i sessi, in piena conformità con le leggi 903/77 e 125/91, e rispetta le disposizioni dei decreti legislativi 215/03 e 216/03 riguardanti persone di tutte le età e nazionalità.
#J-18808-Ljbffr
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro