Rspp
Il Gruppo ITM è Leader mondiale nella progettazione, produzione e distribuzione di componenti del sottocarro e soluzioni per sottocarri completi.
La sede centrale del Gruppo, Italtractor ITM, fondata nel 1957 è a Valsamoggia (BO), da qui viene svolta l'attività di coordinamento strategico e di controllo di tutte le attività del Gruppo, dalla Ricerca e Sviluppo all'attività commerciale.
ITM conta oltre 1. 600 professionisti e ingegneri in tutto il mondo, che operano attraverso una rete di assistenza globale, dealers e distributori nonché una capacità produttiva in Italia, Germania, Spagna, USA, Brasile, Cina e Australia.
ITM è partner dei maggiori OEMs presenti sul mercato mondiale e opera in diversi settori industriali: minerario, costruzioni, agricoltura, applicazioni forestali, marino e applicazioni speciali (tra cui l'alta velocità).
All'interno dello stabilimento produttivo di Potenza, a diretto riporto del Plant Director e a riporto funzionale dell'HSEE Manager Italia, l'HSEE Manager (RSPP) avrà la responsabilità di promuovere e supportare lo sviluppo della cultura della sicurezza a tutti i livelli aziendali, facilitando la comunicazione e la collaborazione all'interno dello stabilimento e supportando il team HSEE nel mantenimento dei Sistemi di Gestione applicati.
La figura ricercata sarà responsabile della gestione e coordinamento di un team di due risorse e delle attività del Servizio di Prevenzione e Protezione, assicurando la conformità delle attività produttive e dei processi aziendali alle normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Responsabilità:
Implementare e mantenere le politiche di salute, sicurezza, ambiente ed energia (HSEE), assicurando il rispetto degli standard locali e internazionali. Gestione e mantenimento dei Sistemi di Gestione applicati (ISO 45001:2018; ISO 14001:2015; ISO 50001:2018). Valutare i rischi sviluppando le strategie migliori per mitigarli. Garantire che tutte le operazioni di stabilimento siano conformi agli standard e alle normative locali e internazionali. Coordinare le indagini sugli incidenti, implementare azioni correttive e promuovere la diffusione delle lezioni apprese. Promuovere e programmare la formazione in materia di salute e sicurezza rispettando le scadenze programmate. Gestire le attività legate alla presenza di aziende appaltatrici (DUVRI, Riunione di Coordinamento, ecc…). Condurre audit interni e ispezioni per garantire la conformità continua agli standard di sicurezza nei reparti produttivi. Collaborare con il Medico Competente nella gestione della sorveglianza sanitaria dei lavoratori/lavoratrici. Sensibilizza e comunica la cultura della sicurezza all'interno dello stabilimento secondo le indicazioni e i progetti dell'alta direzione. Gestisce i rapporti con le autorità locali (ASL; Vigili del Fuoco, ARPA/ARPAB). Analizza e prepara la reportistica sulle performance di sicurezza dello stabilimento, monitorando i dati relativi agli incidenti, near miss e condizioni di non sicurezza. Requisiti: Titoli abilitanti all'esercizio del ruolo di RSPP e consolidata esperienza nel ruolo. Laurea in Ingegneria, o master in aree affini HSE. Esperienza pregressa in contesti industriali complessi. Esperienza nella gestione di sistemi di certificazione per la salute e sicurezza sul lavoro. Capacità di leadership e di risoluzione problemi. Eccellenti capacità comunicative e relazionali. Capacità di promuovere la collaborazione e allineamento tra gli interlocutori aziendali (Plant Director, RLS, Responsabili di Funzione). Dinamicità, flessibilità e reattività ai cambiamenti. Forte orientamento al miglioramento continuo e alla gestione delle priorità/emergenze. Le persone interessate possono inviare la propria candidatura con autorizzazione ai sensi del dlgs.
196/2023.
La ricerca rispetta il d. lgs. 198/2006.
ITM è a favore delle pari opportunità e sostiene la diversità e l'inclusione.
Tutte le candidature saranno esaminate in base alle competenze di ogni candidata o candidato, rispetto al profilo ricercato, indipendentemente da nazionalità, provenienza culturale, sesso, genere e identità di genere, orientamento affettivo e sessuale, stato civile, disabilità, responsabilità genitoriale e di cura, età, credo o fede religiosa.
#J-18808-Ljbffr
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro