Rspp Responsabile Hse
Siamo alla ricerca, per azienda operante nel settore chimico sulla provincia di Bergamo, di unRSPP Responsabile HSE. L'azienda opera su linee di produzione di sintesi complessa, la figura sarà il punto di riferimento per il Site Manager e tutte le figure presenti all'interno del Plant, in materia salute, ambiente e sicurezza. L'RSPP si occuperà di gestire le attività previste per stabilimento RIR (Rischio incidente rilevante, D Lgs 105/15, SEVESO ter) soglia superiore, art.
15, in particolare:ottimizzerà e svilupperà i programmi di sicurezza, proponendo misure preventive e protettive, diffondendo l'importanza delle tematiche ambientali e di sicurezza; Monitorerà il rispetto el'implementazione delle misure di sicurezza, tramite audit interni e collaborazione con i lavoratori; Si occuperà della gestione dei piani di formazione obbligatoria; Implementerà i provvedimenti richiesti da enti esterni, gestendo le relazioni con Autorità; Effettuerà analisi dei Near Miss, assicurando una gestione adeguata delle azioni preventive/correttive; Si occuperà della documentazione pratiche INAIL apparecchiature PED. Inoltre la risorsa ricercata collaborerà con il team di Operations e il dipartimento di Ingegneria per analizzare eventuali interventi e modifiche tecniche di processo in tema di Sicurezza, proponendo azioni preventive.
Nel caso di avvio di cantieri all'interno del Plant, l'RSPP sarà la persona incaricata della verifica della documentazione necessaria per l'ammissione dei fornitori e l'apertura del cantiere. Si richiede:Laurea in materie scientifiche, preferibilmente chimica o affini; Esperienza maturata nel ruolo, di almeno 5 anni in aziende RIR e soggette ad AIA; Conoscenza della normativa SEVESO, della legislazione in ambito HSE (D. Lgs 81/08 e D. Lgs.
152/06); Nozioni normativa Atex ed ADR per il trasporto di merci pericolose. Gli interessati sono pregati di inviare un dettagliato curriculum vitae, con autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo l'indicazione del Regolamento Ue 2016/679 ("GDPR") in vigore dal 25 maggio 2018.
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro