Senior Frontend Developer
Tipo di contratto:Collaborazione freelance con disponibilità 20/30 ore settimanali, gestibili in autonomia con focus sui risultati.
Retribuzione mensile su base fissa.
Durata del contratto:Cerchiamo una collaborazionestabile e duratura(minimo 6 mesi).
Non siamo alla ricerca di consulenti "vai e vieni", ma di persone che vogliano crescere con noi.
Se il lavoro è ben svolto, non ci sono premesse per concludere la collaborazione allo scadere dei 6 mesi.
Luogo di lavoro:Full remote, con totale flessibilità di orari.
Attenzione: serve autodisciplina per gestire lo smart working!
Esperienza:Middle-Senior, ma non ci piace ragionare in termini di etichette o anni di esperienza.
Non misuriamo talento e competenze solo in base al tempo trascorso nel settore: preferiamo metterti alla prova.
Quello che cerchiamo è una personaautonoma, capace di elaborare e portare a termine i task assegnati senza bisogno di supporto su Git, risoluzione conflitti o impostazione di funzionalità.
Insomma, uno/a che sappia fare davvero. Chi siamo: Not Just Analyticsè la piattaforma italiana più usata per analizzare (e "spiare") i profili Instagram.
Dal 2018, aiutiamo creator, brand e agenzie a trasformare i dati in strategie concrete.
Siamo bootstrappati, senza investitori esterni, e crediamo nella libertà di innovare senza pressioni.
Con 13 collaboratori full remote sparsi tra Italia e estero, lavoriamo in un ambiente dinamico dove contano talento, trasparenza e meritocrazia. Chi stiamo cercando: Cerchiamo un/aFront End Developerche ami trasformare design in codice elegante e performante.
Il tuo ruolo sarà quello di collaborare strettamente con il nostro UI/UX Designer per implementare interfacce intuitive, ottimizzare le performance e garantire che ogni pixel rispetti la visione del prodotto.
Non stiamo cercando un semplicePrompt Engineer, ma uno sviluppatore che sappia scrivere codice, lavorare in modo strutturato ed elaborare output generati dall'AI senza affidarsi ciecamente agli strumenti automatizzati.
Se sei appassionato di tecnologie moderne, curi i dettagli tecnici e vuoi lasciare il segno su un tool usato da 300. 000 utenti, sei nel posto giusto. Cosa farai: Sviluppo Front End:Implementare interfacce web e app mobile usando React, Next. js e Tailwind CSS, partendo da un UI Kit già definito in Figma.
Collaborazione cross-team:Lavorare all'interno di un team, ti interfaccerai sia con chi si occupa di UI/UX Designer sia col team di backend ma sopratutto con altri colleghi frontender per tradurre design in funzionalità tecnicamente solide.
Ottimizzazione:Migliorare performance, velocità di caricamento e responsiveness, con attenzione a caching, e asset optimization.
Testing e QA:Assicurare compatibilità cross-browser e cross-device, partecipare a code review e integrare feedback continui.
Best Practice:la naming convention, il git flow e le best practice di ReactJS saranno il tuo pane quotidiano: parola d'ordine migliorare giornalmente la qualità del codice.
Ps.
si capiterà anche di fare refactor, l'obiettivo è migliorare!
Innovazione:Contribuire a sperimentare nuove tecnologie (es.
A/B test) e mantenere il codice pulito e documentato. Requisiti tecnici: React & Next. js:Competenza avanzata, con esperienza in progetti reali.
Hook e Best Practice React:Conoscenza del framework e dei suoi punti di forza Redux & State Management:Conoscenza dei gestori di stato in particolare di Redux Tailwind:Padronanza nel creare layout responsive e pixel-perfect.
TypeScript:Obbligatorio.
Web Stack:Conoscenza dicookies, caching e ottimizzazione asset.
DevOps:Familiarità con pipeline CI/CD e strumenti come GitHub Actions.
Git:Conoscenza approfondita dell'utilizzo di git da terminale RESTful API:Esperienza nell'integrazione con backend.
Plus:Conoscenza base di principi UX/UI e usabilità, unit test e test e2eSoft skill richieste: Occhio al dettaglio:Un div fuori posto?
Per te è un incubo notturno.
Autonomia:Capacità di saper gestire in maniera salutare, equilibrata e organizzata il proprio tempo durante il lavoro in remote working.
Team player:Credi nel "noi" più che nell'"io".
Lavoriamo bene insieme, ci fidiamo l'uno dell'altro e vogliamo qualcuno che contribuisca a questa atmosfera.
Rispetto del tempo e del lavoro altrui Alto senso di responsabilità: le tue idee finiranno nelle mani di migliaia e migliaia di utenti.
Meglio farle bene, no?
Team Building: se non si è d'accordo dai un'opportunità all'altro affidandoti alle sue scelte e valuta in futuro cosa era meglio.
Proattività: non cerchiamo un Dev passivo ma che si faccia domande su come migliorare il codice e che non sia un mero esecutore, se qualcosa non è chiaro può (e deve) chiedere.
Capacità di organizzaree mostrare risultati a prescindere dal tempo dedicato che comunque rimane quello allocato (20/30 ore). Lingue: Italiano fluente(obbligatorio, per coordinarti con il team).
Inglese tecnico(leggere documentazioni e comunicare con eventuali partner esteri).
Bonus:Se il tuo nome èAndrea, dovrai accettare un soprannome.
Altrimenti, qui si scatena il caos!Cosa offriamo: Impatto reale:Il tuo codice sarà usato da migliaia di utenti in tutto il mondo.
Flessibilità:Lavora da dove preferisci e organizza la tua giornata nel modo che ti è più congeniale.
Non siamo fan del cartellino, ma crediamo nell'importanza della collaborazione: per questo ci diamo degli orari di riferimento per i momenti di confronto e chiediamo visibilità sui tuoi tempi operativi.
L'importante è che il lavoro venga svolto con qualità e nei tempi concordati.
Se preferisci l'ufficio, abbiamo una scrivania pronta per te nelle nostre sedi operative diFirenze, Milano e Castiglione Olona.
Un'azienda in crescita(nell'ultimo anno siamo passati da 5 a 13 persone nel team)e che rompe gli schemi, in uno dei settori più dinamici della nostra generazione: i social media.
Ascolto:se hai un'idea, se c'è qualcosa che vuoi dirci perché ti stiamo simpatici, se pensi che stiamo sbagliando e vuoi proporre un modo diverso di fare le cose, ti ascoltiamo, valutiamo e mettiamo in pratica. Parliamo di compenso: In sei anni non abbiamo mai definito un compenso in modo unilaterale, ma abbiamo sempre chiesto ai nostri collaboratori di valutare il proprio contributo e indicare il valore economico che ritengono adeguato.
Cerchiamo professionisti consapevoli delle proprie competenze e del loro posizionamento nel mercato, in grado di proporre una cifra che rifletta il loro valore.
Siamo aperti a confrontarci per trovare un accordo che soddisfi entrambe le parti.
Nel peggiore dei casi, potremmo non riuscire a collaborare subito, ma chissà… magari le nostre strade si incroceranno in futuro. Come candidarsi: InviaciCV, portfolio di progetti(GitHub, siti live, ecc. )
e una breve nota superché vuoi entrare in NJLa ******.
Se nel frattempo hai già ottimizzato il nostro sito mentalmente, condividi la tua idea!
Una volta passata la prima pre-selezione, insieme, faremo un test di live coding per conoscerci meglio e iniziare subito a collaborare col piede giusto. PS: Non sai cosa scrivere nella nota?
Ti aiutiamo Noi: Prova a rispondere a queste domande: - Cosa ti spinge a candidarti?
- Come hai conosciuto NJL ?
- Cosa ti aspetti da questa collaborazione ?
- Cosa ti può far lavorare meglio e rimanere motivato? PPS:Se conosci il nostro vecchio nome pre-"Not Just Analytics", vinci un caffè virtuale (e qualche punto in più).
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro