Servizio Civile - Organizzazione Di Eventi E Coordinamento Editoriale
Soggetto ospitante L'associazione Ilturco, in collaborazione con la cooperativa Interno Verde, cerca due persone che abbiano voglia di sperimentare in prima persona cosa significa ideare e realizzare eventi e progetti dedicati alla natura in città.
Interno Verde è il festival che una volta all'anno apre eccezionalmente al pubblico i più suggestivi giardini segreti delle città italiane.
Nato nel 2016 a Ferrara, col passare degli anni è cresciuto e ha raggiunto nuovi meravigliosi capoluoghi: dal 2019 Mantova, dal 2021 Parma, dal 2023 Piacenza, dal 2024 Vicenza.
Quali novità riserverà il 2025?
Tra poco verranno svelate!
L'evento è stato ideato e lanciato dall'associazione Ilturco, che ha sede a Ferrara in via del Turco 39, dove gestisce un coworking e propone molteplici iniziative e progetti, pensati per coinvolgere la comunità e valorizzare il patrimonio storico, architettonico, artistico e botanico del territorio.
Interno Verde ha richiesto via via sempre più tempo, attenzione e impegno per essere organizzato e gestito al meglio, per questo nel 2021 Ilturco ha voluto creare una cooperativa no profit dedicata esclusivamente al festival: oggi entrambi i soggetti collaborano alla buona riuscita dell'evento.
Ma poteva questo nuovo soggetto limitarsi a "condurre la barca" sulla rotta già tracciata?
Ovviamente no, e dal festival dei giardini segreti hanno iniziato a germogliare nuove iniziative dedicate alla natura e alla sostenibilità ambientale, itinerari a piedi, in bicicletta e in barca, laboratori e appuntamenti formativi, mostre, performance, installazioni… e un magazine!
Mansioni Le attività che si andranno a svolgere durante l'anno riguarderanno sia l'organizzazione dei festival di Interno Verde - che nel 2025 si svolgeranno oltre che nel capoluogo estense anche a Piacenza, Vicenza, Verona, Mantova - sia il coordinamento editoriale di Interno Verde Mag (mag. internoverde. it), la rivista online che racconta buone pratiche di sostenibilità e suggerisce luoghi da scoprire.
Ruoli diversi ma vicini nell'obiettivo: offrire alla comunità nuove chiavi di lettura per capire e amare la natura e il paesaggio.
L'invito è rivolto alle ragazze e ai ragazzi di età compresa tra i 18 e i 28 anni che abitano a Ferrara e dintorni: la sede dell'associazione si trova nel cuore del centro storico, in via del Turco 39.
Come candidarsi È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un'unica sede.
Gli aspiranti operatori dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma domandaonline. serviziocivile. it (tasto "Candidati"), cercando il progetto "Comunità per la cultura" e indicando come sede di attuazione Ilturco.
Per eventuali dubbi o domande: ****** - *
Candidatura entro 18/02/2025
Inizio previsto Maggio 2025
Retribuzione 507, 30 € mensili
#J-18808-Ljbffr
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro