Soft Goods Designer - Stage
Come ecosistema di brand iconici del mondo della bicicletta, il nostro scopo è mettere in relazione gli esseri umani con il mondo esterno.
In Selle Royal Group progettiamo, sviluppiamo, produciamo e commercializziamo selle, componenti e accessori per diverse tipologie di biciclette e ciclisti, puntando su ricerca, tecnologia e stile per esaltare l'esperienza di chiunque si muova pedalando e guidare la rivoluzione globale della bicicletta.
Con 65 anni di storia, oltre 1400 dipendenti e 9 siti aziendali distribuiti in tutto il mondo, siamo alla costante ricerca di talenti che possano portare valore ai nostri sei brand, Selle Royal, Fizik, Brooks England, Crankbrothers, Pedaled e Pannier, e promuovere un cambiamento positivo per la società e per il pianeta.
**Soft Goods Designer - Stage**:
Per il nostro team Creativity & Design, siamo alla ricerca di un/a Soft Goods Designer, che avrà il ruolo di tradurre in design di prodotto quanto richiesto dal product brief (categoria abbiagliamento e borse da ciclismo), assicurando l'ottimale equilibrio tra estetica, design language di brand, innovazione e performance di prodotto.
Potresti essere tu?
**LE TUE RESPONSABILITÀ**:
Supportare il team nel design e durante le fasi iniziali di sviluppo con i fornitori, rispettando requisiti definiti da brief (qualità, performance, materie prime, innovazione estetica e funzionale, punto prezzo, design language, );
Collaborare alla creazione di stylesheets e tech-packs basati su concept sviluppati da studi esterni e team interni, collaborando con il product manager per fornire ai fornitori tutte le informazioni necessarie alla realizzazione di prototipi fisici;
Partecipare ai flussi di sviluppo dei progetti assegnati, gestendo in modo efficace la product timeline, i costi target e i requisiti stabiliti con il team di prodotto e del brand;
Collaborare alla definizione di materiali, finiture e colorazioni in base alle richieste del brand.
Affiancare il product manager nella fase di "sdifettatura" dei campioni di sviluppo;
Contribuire alla gestione e modifica dei disegni tecnici 2D di pattern e componenti hard;
Raccogliere feedback di prodotto (team interno, mercato, ) al fine di migliorarne il design;
Eseguire test di prodotto in bicicletta per raccogliere informazioni sulle performance;
Partecipare a visite presso fornitori e a eventi/fiere di settore.
**LE TUE COMPETENZE**:
Pacchetto Adobe (Indesign, Photoshop, Illustrator);
Programmi di progettazione 3D (Rhinoceros);
Familiarità con le caratteristiche tecniche ed estetiche dei prodotti di abbigliamento da ciclismo, con la capacità di apprendere come tradurle in disegno;
Lingua inglese técnica;
Organizzazione e attenzione al dettaglio;
Propensione e disponibilità a viaggiare.
**IL TUO PERCORSO**:
Laurea in Design Industriale, della moda o percorso di studi/professionale alternativo purché di rilevanza per le competenze richieste.
La durata dello stage è di 6 mesi, full time.
**Agevolazioni previste**: rimborso spese e mensa aziendale gratuita.
Tutte le informazioni e i dati forniti saranno trattati in ottemperanza alla legislazione vigente in materia di trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento europeo 2016/679 ("GDPR").
La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art. 8 D. lgs 196/00).
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro