Software Developer – System Integrations (Freelance)
Software Developer – System Integrations (Freelance)Stiamo cercando un Software Developer – System Integrations da inserire nel team di un nostro cliente per lavorare su progetti di integrazione tra sistemi sanitari, con un focus sulle tecnologie HL7, FHIR e sulle API REST. Modalità di lavoro: Full RemoteContratto: Collaborazione con P. IVASettore: Healthcare, Sanitario e SociosanitarioChi stiamo cercandoIl candidato ideale è una persona con un'esperienza consolidata, tra i 3 e i 5 anni, nello sviluppo software in contesti sanitari o sociosanitari, con una solida conoscenza delle principali tecnologie e degli standard di interoperabilità utilizzati nel settore. Dovrà essere in grado di progettare e implementare soluzioni di integrazione tra sistemi, garantendo elevati livelli di affidabilità e sicurezza, utilizzando strumenti come Mirth Connect e framework come Ruby on Rails. Responsabilità e attività principaliEntrando a far parte del nostro team, avrai la possibilità di lavorare su progetti innovativi nel settore healthcare, occupandoti principalmente di:Sviluppo e integrazione di soluzioni software nel settore sanitario e sociosanitario. Progettazione e implementazione di API REST per favorire l'interoperabilità tra sistemi. Gestione e sviluppo di flussi di integrazione tra diversi sistemi informativi sanitari, con particolare attenzione agli standard HL7 e FHIR. Sviluppo e configurazione di Mirth Connect, garantendo un'efficace gestione e trasformazione dei dati sanitari. Utilizzo e gestione di database relazionali, con particolare preferenza per PostgreSQL. Sviluppo e manutenzione di applicazioni con il framework Ruby on Rails. Gestione del versioning del codice con Git, per un workflow di sviluppo strutturato e collaborativo. Requisiti tecnici e competenze richiestePer avere successo in questo ruolo, è importante possedere le seguenti competenze:Esperienza di almeno 3-5 anni nello sviluppo software in ambito sanitario e/o sociosanitario. Conoscenza approfondita degli standard HL7 e FHIR, fondamentali per garantire l'interoperabilità tra i diversi sistemi sanitari. Buona capacità di progettazione e sviluppo di API REST, con attenzione a performance, scalabilità e sicurezza. Esperienza con database relazionali, preferibilmente PostgreSQL. Familiarità con Mirth Connect, strumento chiave per la gestione dell'interoperabilità tra sistemi sanitari. Competenze di sviluppo su Ruby on Rails, framework essenziale per la gestione delle applicazioni in ambiente healthcare. Esperienza nell'uso di sistemi di versioning, preferibilmente Git, per una gestione strutturata del codice. Ottima conoscenza della lingua italiana, scritta e parlata, per interfacciarsi con team e clienti. Cosa offriamoContratto di collaborazione con P. IVA, con possibilità di un rapporto continuativo e duraturo. Modalità di lavoro Full Remote, con flessibilità oraria e autonomia nella gestione delle attività. Ambiente di lavoro dinamico, con un team di professionisti altamente specializzati nel settore sanitario e sociosanitario. Progetti innovativi e sfidanti, con tecnologie all'avanguardia nel settore dell'interoperabilità sanitaria. Possibilità di crescita professionale, con aggiornamenti costanti sulle migliori tecnologie disponibili per il settore healthcare. Se sei alla ricerca di un'opportunità per mettere in campo le tue competenze in un settore in forte crescita, contribuendo allo sviluppo di soluzioni innovative per il mondo della sanità digitale, inviaci il tuo CV e raccontaci chi sei!Candidati ora inviando una mail ****** e unisciti al nostro team!
#J-18808-Ljbffr
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro