Specialista Ambientale 1050/2024 - Rm
Nata nel 1990, Ecocerved è oggi la società consortile del sistema italiano delle Camere di Commercio che opera nel campo dei sistemi informativi per l'ambiente.
La società si occupa del trasferimento di dati e informazioni ambientali dalle imprese alla Pubblica Amministrazione, svolge attività di informazione, formazione e sensibilizzazione nei confronti delle imprese e promuove iniziative per l'adozione di sistemi di gestione ambientale.
Ecocerved realizza anche analisi e studi per esaminare gli impatti socio-economici e ambientali delle attività produttive e contribuire al dibattito sulla pianificazione del territorio funzionale a uno sviluppo sostenibile.
**Posizione**:
Specialista ambientale con conoscenza ed esperienza nell'attuazione della normativa nazionale in materia di rifiuti.
I profili ricercati dovranno supportare le attività svolte dalle aree funzionali di riferimento in cui verranno inseriti, descritte nello scenario operativo sotto specificato
**Requisiti**:
**Requisiti in mancanza dei quali non si è convocati alle selezioni**:
- Laurea, anche triennale
- Esperienza nel campo specifico della gestione amministrativa dei rifiuti non inferiore a 3 anni.
**Requisiti preferenziali**:
- Laurea in giurisprudenza, economia e commercio, ingegneria ambientale o in ambito tecnico/scientifico
- Tesi inerente i rifiuti;
- Master o corsi di perfezionamento in tematiche legate ai rifiuti;
- Conoscenza degli aspetti operativi ed applicativi relativi alla normativa ambientale di cui al D. Lgs.
3 aprile
2006, n. 152 (Parte IV);
- Conoscenze in materia di tracciabilità dei rifiuti e di autorizzazioni ambientali ed in particolare,
relativamente all'Albo nazionale gestori ambientali (registro cronologico di carico e scarico, formulari di
identificazione del rifiuto);
- Conoscenza del funzionamento dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali;
- Conoscenza degli aspetti connessi alla digitalizzazione della Pubblica amministrazione;
- Esperienza documentabile tra 3 e 6 anni, in parte sviluppata negli ultimi 4 anni, in tematiche attinenti i
rifiuti;
- Esperienza nell'interazione con la pubblica amministrazione;
- Esperienza nell'utilizzo di software applicativi per la gestione dei rifiuti;
- Esperienza lavorativa sviluppata nell'ambito dei servizi di consulenza, presso imprese che operano nella
gestione dei rifiuti o nell'ambito dei settori ambientali di pubbliche amministrazioni o di imprese;
- Esperienza nei rapporti con la Pubblica amministrazione e nella partecipazione a tavoli di consultazione multi-stakeholders;
- Esperienza nell'ambito dell'assistenza alle imprese in particolare nella predisposizione di manuali/presentazioni, in attività di formazione o assistenza alle imprese;
- Spiccata attitudine ai rapporti interpersonali, al lavoro di gruppo con capacità di relazione con diversi interlocutori;
- Utilizzo di strumenti di office automation (pacchetto office) e di digital collaboration;
- Capacità di organizzare e gestire in maniera autonoma il lavoro;
- Forte motivazione per la posizione da ricoprire;
- Ottime capacità comunicative orali e scritte;
- Disponibilità a brevi trasferte su territorio nazionale e/o per spostamenti tra le sedi aziendali;
- Coerenza delle competenze e delle esperienze maturate rispetto al profilo ricercato all'inquadramento proposto.
**Altre informazioni**:
**Iter per la selezione
La graduatoria finale verrà stilata attribuendo le seguenti percentuali di incidenza: prova scritta técnica 20%, colloquio tecnico-attitudinale 50 %, curriculum 30%.
In assenza di prova scritta, verranno attribuite le seguenti percentuali di incidenza: colloquio tecnico-attitudinale 70%, curriculum 30%.
La mancata partecipazione alla prova scritta o a quella orale comporterà l'esclusione dalla procedura di selezione.
- nella sezione "Lavora con noi" - "Documenti utili".
**Domanda di ammissione alla selezione
a) il cognome e nome;
b) la data ed il luogo di nascita;
c) il codice fiscale;
d) il possesso della cittadinanza italiana o della cittadinanza di uno degli Stati membri dell'Unione Europea ovvero del permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo o dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria come previsto dall'art.
38, c. 3-bis, del D. Lgs.
n. 165/2001;
e) l'indirizzo e il comune di residenza nonché l'eventuale domicilio;
f) l'indirizzo di posta elettronica presso cui si intende siano inviate tutte le comunicazioni inerenti alla selezione, con l'indicazione del recapito telefonico e dell'eventuale indirizzo di posta elettronica certificata;
g) per i cittadini non italiani l'adeguata conoscenza della lingua italiana;
h) l'avviso di selezione cui si intende partecipare;
i) il possesso dei requisiti in mancanza dei quali non si è convocati e la veridicità del curriculum vitae;
j) di non aver riportato condanne, anche non definitive, con riferimento ai reati previsti dal capo I del titolo II del
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro