Talent Acquisition | Academy Delmia Apriso
beanTech è una PMI innovativa che, dal 2001, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell'Industry 4. 0. L'azienda è partner certificata Dell Technologies, Microsoft, Dassault Systèmes, NVIDIA, VMware e supporta aziende di medie e grandi dimensioni a gestire l'intera filiera del dato sia nell'azienda che nella fabbrica con un'offerta di soluzioni che vanno dall'acquisizione dati all'architettura IT, dagli sviluppi software personalizzati alla gestione dei processi interni, dall'analisi del business all'implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale. Con un fatturato di 30 milioni e un organico in costante crescita, che supera i 230 dipendenti, l'azienda è stata inserita nella classifica del Sole24Ore tra i Leader della Crescita. Posizione: Stai concludendo i tuoi studi in ingegneria gestionale o hai una formazione ad indirizzo informatico ? La tecnologia è la tua passione e vorresti trasformarla in una professione? Allora sei nel posto giusto Esplora il potenziale illimitato dello sviluppo software low-code con la piattaforma leader DELMIA Apriso Domina l'applicativo per la gestione delle operations preferito da multinazionali nei settori dell'automotive, aerospace & defense, industrial machinery e medical devices. Con questo corso di formazione potrai acquisire una competenza specialistica finalizzata allo sviluppo di applicazioni MES/MOM enterprise di alta gamma con DELMIA Apriso. Responsabilità: Creazione di soluzioni robuste e scalabili. Utilizzo di database relazionali. Sviluppi low-code con Apriso BPM. Testing, debugging e deploy delle applicazioni. PERCHÉ FORMARSI SU DELMIA APRISO Il settore ICT sta vivendo una crescita esponenziale , destinata a incrementare ulteriormente nei prossimi anni. In questo panorama la piattaforma low-code DELMIA Apriso si pone come leader di mercato per le soluzioni MES e WMS di alta gamma. La modularità e la facilità di manutenzione rendono le applicazioni scalabili e mantenibili. L'utilizzo di un approccio low-code permette di focalizzarsi sulla risoluzione dei problemi di business. Non sei ancora convinto/a? Ti lasciamo di seguito i principali motivi per iscriversi al corso e non lasciarsi sfuggire questa occasione: Domanda sul mercato del lavoro: DELMIA Apriso è ampiamente richiesto nel settore dello sviluppo software, offrendo molte opportunità di lavoro e crescita professionale. Sviluppo rapido di applicazioni: l'approccio low-code di Apriso semplifica il processo di sviluppo, consentendo di creare applicazioni funzionali e scalabili in tempi più brevi. Supporto attivo: la piattaforma di formazione e supporto DELMIA University fornisce assistenza agli studenti nel percorso di apprendimento, nelle attività pratiche e nella rapida risoluzione delle problematiche emergenti. Modularità e manutenibilità: consente la creazione di componenti modulari e riusabili, semplificando la manutenzione e l'estensione delle applicazioni nel tempo. Integrazione con tecnologie e servizi: si integra facilmente con diverse tecnologie e servizi, consentendo la creazione di applicazioni in grado di dialogare con l'ecosistema esistente. Sicurezza: offre un ecosistema solido su cui costruire le applicazioni. Grazie agli strumenti out-of-the-box di autenticazione e sicurezza, potrai implementare applicazioni robuste e sicure senza preoccuparti di noiose attività tecniche. Requisiti: MUST HAVE Conoscenza SQL: è importante conoscere il linguaggio SQL. Conoscenza base HTML: è importante avere familiarità con il linguaggio HTML per creare pagine web. NICE TO HAVE Conoscenza base C#: è utile avere un'esperienza almeno di base con il linguaggio di programmazione C# o con altri linguaggi di alto livello. Conoscenza base CSS: è utile avere familiarità, anche di base, con il linguaggio CSS per definire lo stile grafico di pagine web. Conoscenza base JS/JQuery: è utile avere familiarità, anche di base, con il linguaggio Javascript, preferibilmente con il framework JQuery. DOCENZA Il corso sarà guidato da docenti beanTech esperti e altamente qualificati. Avrai l'opportunità di imparare da insegnanti di esperienza sul campo e una profonda conoscenza dei contenuti trattati. Saranno in grado di guidarti passo dopo passo attraverso i concetti chiave, fornendoti preziosi consigli e approfondimenti derivati dalla loro esperienza professionale. La formazione sarà erogata in modalità ibrida. È altamente gradita la partecipazione in presenza , che verrà effettuata presso la sede di Udine di beanTech (sita in via Ivrea, 5). Per i partecipanti in presenza, l'azienda metterà a disposizione delle postazioni di lavoro dedicate, per tutta la durata del corso. Nel caso di partecipazione da remoto, è richiesto l'utilizzo di dotazione personale e di una connessione wi-fi stabile. COME PARTECIPARE AL CORSO La formazione, erogata a titolo gratuito , verrà avviata a marzo 2025 (calendario in fase di definizione). L'articolazione delle lezioni sarà la seguente: Giornate: martedì e giovedì Orario: 18:30 – 20:30 Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre lunedì 10 febbraio 2025. L'Academy prevede un numero massimo di 8 partecipanti , che verranno selezionati tra tutte le richieste di iscrizione alla formazione. Le modalità di partecipazione al percorso di formazione prevedono: Selezione preliminare (valutazione del CV, colloquio) 14 ore di lezione in modalità ibrida Progetto finale Selezione finale dei candidati per inserimento in organico Oltre alle 14 ore di formazione, ai partecipanti sarà richiesto di dedicare del tempo aggiuntivo per attività di studio e sviluppo individuale da casa, utilizzando le proprie dotazioni personali. Queste attività saranno finalizzate alla realizzazione del progetto finale e rappresenteranno un'opportunità per mettere in pratica e consolidare le competenze acquisite durante il corso. LAVORARE IN BEANTECH SIGNIFICA L'inserimento nella nostra realtà si traduce nell'opportunità di crescere professionalmente sia da un punto di vista tecnico che manageriale, lavorando in un ambiente dinamico e innovativo dove sono incoraggiati il confronto e la condivisione con il team per la ricerca della migliore soluzione tecnologica e funzionale. In beanTech lo sviluppo delle competenze professionali è in continua crescita grazie ad una formazione professionale personalizzata che ti permetterà di sviluppare conoscenze tecniche e gestionali per muoverti con sicurezza all'interno di ogni progetto. Lavorare in beanTech significa: Flessibilità di lavoro tra sede fisica e remote working Partecipare a progetti innovativi Esplorare e sviluppare nuove soluzioni Scoprire nuove tecnologie Formazione continua e certificazioni personali La nostra azienda valorizza la parità di genere e si impegna a creare un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso, dove ogni individuo può esprimere il proprio potenziale senza discriminazioni. Per maggiori dettagli, consulta la nostra politica aziendale sulla parità di genere qui. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. J-18808-Ljbffr
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro