Tecnico Della Manutenzione
Descrizione azienda Fondata nel 1862, l'azienda è leader mondiale nella produzione di prodotti per la cura della persona.
Con oltre 160 anni di storia, si è evoluta per offrire soluzioni innovative e sostenibili nei settori della cosmetica e dell'igiene orale.
Elementi imprescindibili sono qualità, tecnologia , creatività, salute e sicurezza. Posizione Il manutentore meccanico è responsabile della gestione e manutenzione degli impianti, garantendo il corretto funzionamento delle presse e degli ausiliari, nel rispetto delle norme di sicurezza, igiene e qualità aziendali.
È in grado di svolgere tutte le mansioni del conduttore e ulteriori attività richieste dai superiori, assicurando la stabilità e l'efficienza della produzione. Requisiti:Attività Principali Gestione Produzione Supervisione delle macchine e stoccaggio dei prodotti finiti.
Registrazione di produzione e scarti nel sistema aziendale (TRAX).
Compilazione dei rapporti di produzione, segnalando guasti e anomalie.
Pulizia della macchina, della linea e della postazione operativa.
Gestione Qualità Controllo dimensionale e verifica dei difetti di stampaggio.
Avvio della produzione e verifica dei parametri qualitativi con campioni standard.
Isolamento dei prodotti non conformi per controlli successivi.
Avviamento e Ripristino Impianto Accensione delle presse e degli ausiliari, impostazione dei parametri di processo e verifica della deumidificazione dei materiali.
Riconoscimento e risoluzione degli allarmi, con ripristino delle condizioni di sicurezza.
Monitoraggio e regolazione dei parametri per garantire la stabilità del processo produttivo. Cambio Stampo Preparazione:Verifica della documentazione tecnica dello stampo e della compatibilità con la pressa e gli ausiliari.
Smontaggio e Montaggio:Rimozione dello stampo precedente e installazione del nuovo, assicurandosi del corretto posizionamento tramite strumenti come bolla e comparatore.
Collegamenti:Allestimento degli impianti a servizio dello stampo (acqua, olio, riscaldamento) e installazione della mano di presa.
Settaggio:Configurazione dei parametri di produzione e degli ausiliari (coloritori, robot, ecc. ).
Avvio Produzione:Risoluzione di eventuali problemi qualitativi e ottimizzazione del processo per ottenere un prodotto conforme.
Documentazione:Compilazione della scheda cambio stampo e dei parametri di processo una volta stabilizzato il ciclo produttivo.
Pulizia:Pulizia accurata della linea e dello stampo, con smaltimento dei materiali residui. Manutenzione: Ordinaria Impianti Acqua/Olio:Riparazione di perdite e connessioni sugli impianti di raffreddamento e sulle presse.
Lubrificazione:Verifica e rabbocco dell'olio idraulico, con smaltimento dei reflui secondo le norme ambientali.
Pulizia:Pulizia generale delle presse e delle aree operative.
Straordinaria Interventi complessi come sbloccaggio colonne, traslazione presse o riparazioni straordinarie.
Sostituzione di ausiliari mobili per garantire la continuità della produzione.
Assistenza a tecnici esterni per interventi su attrezzature specifiche.
Stampi a Banco Revisione di guarnizioni, spinette, slitte e altri componenti dello stampo.
Pulizia e ingrassaggio di sistemi di iniezione e parti mobili dello stampo.
Assistenza a stampisti in caso di necessità. Cambio Colore/Materiale Coordinamento con il reparto per minimizzare gli scarti.
Pulizia accurata del circuito di alimentazione (coloritori, tramogge, tubi di aspirazione).
Configurazione dei parametri per il nuovo materiale/colore e verifica della conformità del prodotto con campioni standard.
Compilazione della scheda cambio colore e stoccaggio dei materiali rimossi. Gestione Ausiliari e Materiali Allestimento e configurazione di ausiliari mobili (termoregolatori, deumidificatori, robot, ecc. ).
Movimentazione di materiali tra reparto e magazzino, con registrazione a sistema.
Caricamento di granulati e coloranti, con taratura degli ausiliari per la deumidificazione. Conoscenze Tecniche Richieste Conoscenza approfondita delle presse, dei robot e dei materiali utilizzati.
Capacità di leggere e interpretare schede tecniche e istruzioni operative. Altre informazioni Riporto gerarchico: Capo RepartoSede di lavoro: Lazzate (MB)Orario di lavoro: 40 ore settimanali con orario di lavoro distribuito su 2 e 3 turni variabile in base alla mole di lavoroTipologia contrattuale: rapporto diretto in qualità di dipendente a tempo indeterminato con 14 mensilità
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro