Tecnico Firmware
MONT-ELE cerca per la propria sede di Genova un Embedded Firmware Engineer da inserire nella sezione di Ingegneria della Power Conversion Division.
Descrizione del ruolo: La risorsa sarà inserita nel Team di progettazione, risponderà direttamente al Technical Manager della divisione e curerà lo sviluppo dei prodotti, a partire dall'analisi dei requisiti fino al collaudo in fabbrica e supporto alla messa in servizio presso il cliente.
Dopo una fase di inserimento e affiancamento a progettisti senior, sarà dato ampio grado di autonomia nell'intero ciclo di sviluppo dei progetti.
I prodotti realizzati sono dispositivi elettronici di controllo per elettronica di potenza per svariate applicazioni in industriale, navale e dei trasporti.
Principali attività: Analisi dei requisiti di progetto.
Progettare il firmware, creando la sua struttura e definendo le funzionalità in accordo con il progettista hardware e il responsabile della progettazione.
Svolgere test e verifiche su quanto sviluppato, così da garantire il corretto funzionamento e l'aderenza ai requisiti e alle specifiche prefissate.
Identificare e correggere eventuali problemi o errori riscontrati nel firmware.
Produrre documentazione tecnica accurata, che descriva il firmware e la sua funzionalità, per facilitare la manutenzione e il supporto.
Collaborare con altre figure, come l'Hardware Engineer e i Software Engineer della Divisione Automazione, nello sviluppo e progettazione del firmware.
Formazione e prerequisiti: Laurea/Laurea Magistrale in Ingegneria in area Elettrica/Elettronica/Automazione.
Buona conoscenza della lingua inglese (livello B1).
Conoscenza del linguaggio di programmazione C. Esperienza lavorativa , anche breve, nel settore dell'elettronica embedded.
Possesso della patente B.
Disponibilità a occasionali trasferte sul territorio nazionale ed internazionale.
Costituiscono titolo preferenziale: Conoscenza dei principi di funzionamento , delle tecniche di dimensionamento termico ed elettrico e dei sistemi di controllo dei convertitori elettronici di potenza (DC/AC, AC/DC, DC/DC, AC/AC e controllo motore).
Conoscenza di sistemi di programmazione a microcontrollore.
Dimestichezza con l'utilizzo di strumentazione di misura di laboratorio (oscilloscopi, trasduttori e sonde di misura, etc. ).
Completano il profilo propensione a lavoro in team , flessibilità , buone doti organizzative e abilità di problem-solving.
LUOGO DI LAVORO: presso la Power Conversion Division Mont-Ele di Genova.
Il candidato dovrà essere disponibile a trasferte sul territorio nazionale ed internazionale.
Contratto offerto: Contratto di assunzione a tempo indeterminato.
L'inquadramento e la retribuzione saranno commisurati all'esperienza ed alle competenze del candidato.
Nella selezione del personale Mont-Ele applica le politiche di responsabilità sociale SA 8000 e Diversità ed Inclusione UNI EN IS 30415.
#J-18808-Ljbffr
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro