Técnico Per Valorizzazione Della Ricerca
Cerchiamo una figura da inserire nell'**ufficio di trasferimento tecnologico dell'Università di Padova** con un background in **Scienze della Vita**.
Tempo Determinato 24 mesi
La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti **attività**:
- gestione del processo di trasferimento tecnologico/delle conoscenze (technology/knowledge transfer) nel settore delle Scienze della Vita; in particolare, mappatura di tecnologie nell'ambito Scienze della Vita presso le strutture dell'Università (scouting), protezione e valorizzazione di innovazioni e risultati della ricerca universitaria verso il mercato e la società;
- analisi del portafoglio brevettuale di Ateneo esistente nell'ambito Scienze della Vita (quali, ad esempio, Medicina, Veterinaria, Biologia, Farmaceutica, Biotecnologie);
- predisposizione di analisi dei trend tecnologici in ambito Scienze della Vita;
- analisi dei brevetti esistenti in determinati settori tecnologici e aree geografiche tramite database specifici;
- consolidamento dei rapporti con fondi di investimento e broker tecnologici nell'ambito Scienze della Vita;
- gestione dei rapporti con aziende del settore Scienze della Vita;
- gestione della proprietà intellettuale e industriale prodotta da attività di ricerca nell'ambito Scienze della Vita;
- supporto alla gestione di accordi di contitolarità, di confidenzialità, accordi di trasferimento di materiali o conoscenze, nonché contratti di licenza nell'ambito Scienze della Vita.
Sono richieste inoltre le seguenti **capacità professionali, conoscenze e competenze**:
conoscenza, anche mediante esperienza, del trasferimento tecnologico nell'ambito delle Scienze della Vita.
In particolare, buona conoscenza:
- della disciplina e tutela della proprietà intellettuale e industriale (Codice della Proprietà Industriale - D. Lgs.
N. 30/2005 e ss. mm. ii.
; Legge sul Diritto di Autore - L. n. 633/1941 e ss. mm. ii);
- delle forme di finanziamento per lo sviluppo di tecnologie (ad esempio: Venture Capital, Proof of Concept);
- delle tipologie di accordi/contratti nel processo di valorizzazione (ad esempio: accordi di contitolarità, di confidenzialità, accordi di trasferimento di materiali o conoscenze, contratti di licenza) e di conduzione di negoziazioni;
- di Open innovation;
ottima conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata (livello di riferimento "C1");
conoscenza degli applicativi informatici più diffusi (MS Office);
problem-solving;
capacità di lavorare, sia in gruppo che in autonomia, organizzare e portare a termine le proprie attività nel rispetto delle scadenze fissate;
orientamento all'utenza, sia "interna" (ricercatori) che "esterna".
Candidarsi su:
Contratto di lavoro: Tempo determinato
Durata contratto: 24 mesi
Stipendio: Fino a €44. 000, 00 all'anno
Benefit:
- Abbonamento mezzi pubblici
- Assicurazione sanitaria
- Buoni pasto
- Cellulare aziendale
- Computer aziendale
- Lavoro da casa
- Supporto allo sviluppo professionale
Orario:
- Dal lunedì al venerdì
Tipi di retribuzione supplementare:
- Quattordicesima
- Tredicesima
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro