Tutor Junior
La Croce Rossa Italiana (CRI) è un'Associazione di diritto privato senza fini di lucro e di interesse pubblico, posta sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica ed iscritta di diritto nella sezione Organizzazioni di Volontariato del registro unico nazionale del Terzo settore, applicandosi ad essa, per quanto non diversamente disposto dal D. Lgs.
n. 178/2012, il Codice del Terzo Settore (D. Lgs.
n. 117/2017).
La CRI è Società volontaria di soccorso ed assistenza, ausiliaria dei pubblici poteri in campo umanitario.
L'Associazione della Croce Rossa Italiana fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
Nelle sue azioni a livello internazionale si coordina con il Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR) e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR).
**In quanto Associazione di diritto privato, non trovano applicazione le disposizioni previste in materia di concorsi pubblici.
**Posizione**:
**Servizio/Unità Operativa/Direzione**:Servizio SCU / Unità Operativa Soci, Volontariato e Servizio Civile / Presidenza Nazionale
**Sede di lavoro**:Roma, Comitato Nazionale
**Numero unità**:2
**Tipologia contrattuale**: Tempo Determinato (01/04/2025-31/07/2025)
**RAL**: 22. 523, 93
**Scopo della funzione**: supportare il coordinamento delle fasi di tutoraggio relativi ai bandi ordinari e straordinari del Servizio Civile Universale.
**Compiti e responsabilità**:
Nell'ambito degli scopi della funzione sopra delineati assicura, a titolo esemplificativo e non esaustivo i seguenti compiti e responsabilità:
- contribuire alla definizione del programma di tutoraggio coerentemente con le indicazioni più aggiornate in tema di valutazione delle competenze, orientamento al mondo del lavoro, politiche attive e passive per il lavoro, oltre che con le indicazioni del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale;
- definire il proprio planning di dettaglio delle attività previste dal progetto di tutoraggio, il calendario degli appuntamenti, la pianificazione logística;
- seguire la formazione organizzata e realizzata internamente;
- svolgere le attività di tutoraggio per gli operatori volontari assegnati su tutto il territorio nazionale;
- assicurare il corretto adempimento degli obblighi di rendicontazione nei termini e condizioni previste dalla normativa vigente.
**Requisiti**:
**Requisiti obbligatori**:
**Titolo di studio**:Diploma di scuola superiore.
**Esperienza acquisita**: due anni di esperienza professionale maturata nello svolgimento di percorsi di tutoraggio e orientamento al lavoro.
**Competenze tecniche**:
- Buone capacità di organizzazione e gestione di un'aula formativa.
- Conoscenza del Pacchetto Office.
- Buone capacità di uso delle principali piattaforme di videoconferenza (Zoom, Google Meet, Adobe Connect, etc) in ambito formativo.
- Buona conoscenza dei contenuti di base relativi ai Servizi per il lavoro in Italia, alla valorizzazione delle competenze, all'orientamento professionale, alle politiche attive del lavoro, alla selezione e ai colloqui di lavoro e degli strumenti Youthpass, Erasmus Plus e Linkedin.
**Requisiti preferenziali**:
- Laurea e/o Master
- Esperienza maturata nei rapporti con interlocutori istituzionali e non, personale volontario e dipendente
- Esperienza in materia di consulenza e conduzione dei gruppi
- Esperienza nell'ambito del monitoraggio e della rendicontazione di attività formative, con preferenza per quelle nell'ambito del Servizio Civile Universale
- Pregressa esperienza in ambito di Servizio Civile
**Competenze trasversali**:
- Buone capacità comunicative e di scrittura
- Attenzione ai dettagli
- Problem Solving
- Capacità di lavorare in team
**Altre informazioni**:
**ITER SELETTIVO
**1.
MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA
**2.
SVOLGIMENTO DELLA SELEZIONE
**Test preselettivo
- Per poter proseguire l'iter di selezione, ogni partecipante dovrà effettuare un test preselettivo, che troverà alla sezione "Questionari" della propria pagina personale di In-Recruiting, consistente in 30 quiz, con tre opzioni di risposta di cui una sola corretta, sulle materie di cultura generale, ragionamento numerico-verbale, conoscenza generale di Croce Rossa Italiana ed inglese, da svolgere in 25 minuti e comunque entro e non oltre 1 ora dall'avvenuta registrazione all'annuncio;
- il test una volta avviato non potrà essere interrotto e/o sospeso e non sarà inoltre possibile avviarlo nuovamente;
- l'esito del test preselettivo non concorre alla formazione del punteggio complessivo valido per la graduatoria finale, ma verrà utilizzata ai soli fini di accesso alle fasi successive di selezione.
**Prove di selezione
**Colloquio
**3.
ALTRE INFORMAZIONI - ITER SELETTIVO
- il mancato possesso dei requisiti obbligatori previsti comporterà l'esclusione dalla procedura di selezione in qualsiasi momento;
- in caso di titolo di studio conseguito all'estero o di titolo estero co
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro