Valutatore Politiche Agricole E Per Lo Sviluppo Rurale
About usLattanzio KIBS S. P. A.
Benefit Corporation è la più importante boutique italiana di consulenza strategica per il settore pubblico che opera sul mercato globale. Da oltre 20 anni integra knowledge-intensive business services per la modernizzazione della PA, realizzando progetti di advisory, assistenza tecnica, valutazione, formazione e comunicazione, a livello locale, nazionale e internazionale.
Grazie al forte know-how, l'azienda è tra le realtà più accreditate nella business community.
Da sempre sviluppa soluzioni innovative e best practices, contribuendo a generare innovazione in diversi ambiti di policy (riforma del settore pubblico, giustizia, local development, education e mercato del lavoro, sviluppo del settore privato, sviluppo rurale, diritti umani, energy & environment) per potenziare la capacità amministrativa, migliorare la qualità dei servizi a cittadini e imprese, e attuare progetti che favoriscono la crescita dei sistemi paese. Dal 2017 aderisce al UN Global Compact, occupa 100 collaboratori e ha sedi a Milano, Roma, Bari, e Bruxelles. OpportunitàPer il potenziamento dell'attività di valutazione, stiamo cercando figure senior con una conoscenza della Politica Agricola Comune (PAC) e dei programmi di sviluppo rurale, che vantino 5 - 7 anni di esperienza specifica in questo ambito. Il ruolo prevede:valutazione dei risultati e dell'impatto generale delle politiche cofinanziate; Supporto alla realizzazione di approfondimenti tematici condotti con riferimento a temi salienti individuati dalla Committenza su specifici aspetti dei Programmi; Predisposizione dei rapporti di valutazione che riportino le risultanze dell'analisi di efficienza ed efficacia raggiunta dai Programmi; Supporto alla predisposizione di offerte tecniche in risposta a bandi pubblici per l'aggiudicazione dei servizi in argomento; Mentoring di risorse junior, supportandole nello sviluppo delle competenze tecniche e professionali e garantendo la qualità del lavoro svolto dal team. RequisitiFormazioneLaurea preferibilmente in Economia, Scienze Agrarie o ForestaliEsperienzaAlmeno 5 anni di attività nell'ambito della valutazione in società di consulenza o nelle pubbliche amministrazioni da computarsi dopo il conseguimento della laurea magistrale o equivalenteEsperienza in progetti di valutazione di politiche pubblicheEsperienza nel monitoraggio dei Programmi e progetti finanziatiCompetenze linguisticheConoscenza della lingua inglese almeno a livello certificato C1Competenze specialistiche e informaticheConoscenza dei Regolamenti Comunitari in materia di Fondi Strutturali e Investimento EuropeiPadronanza dei principali strumenti e metodologie di project management, analisi quali-quantitative, tecniche di valutazione, ecc. Conoscenza di principi di statisticaConoscenza dei sistemi di gestione e controllo implementati per l'attuazione di programmi complessi cofinanziatiConoscenza di strumenti digitali innovativi per l'analisi dei dati (Data Science, Big Data & Artificial Intelligence)Ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolare:Microsoft Excel(capacità di utilizzare formule avanzate, tabelle pivot, strumenti di analisi dati, grafici e funzionalità di automazione); Microsoft Word:competenza nella formattazione avanzata di documenti, gestione di stili, creazione di sommari automatici e utilizzo di funzionalità per la revisione e il controllo delle modifiche; Microsoft PowerPoint(capacità di creare presentazioni professionali, utilizzo di template, animazioni e strumenti per l'integrazione di contenuti multimediali), Microsoft Outlook (gestione avanzata di email, calendari, attività e strumenti di collaborazione). Caratteristiche personaliAutonomia nell'esecuzione ordinaria di tutte le attività di valutazioneAutonomia nella produzione di reportistica e altra documentazione tecnico-progettuale in raccordo con il teamCapacità di lavorare in team anche multidisciplinari e a distanzaCapacità di scrittura e di presentazioneGrande precisione e cura dei dettagliDisponibilità a trasferte connesse alle esigenze di progettoLa ricerca è valida per la sede di Milano/Roma/BariDiversity & InclusionPromuoviamo l'inserimento e l'integrazione lavorativa delle persone con disabilità in base a quanto disciplinato dalla legge 68/99.
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro